BACK
CARCERATO NEL REICH

ROCCA RINO

Nato il 9 gennaio 1922 a Bologna (BO)
Carcerato a Torgau, Zoeschen
Non è sopravvissuto
nessun numero assegnato

Rocca Rino, di Enrico e Rosa Negri, nato il 9 gennaio 1922 a Grizzana (BO).

Presumibilmente in seguito condannato ad una pena carceraria da un tribunale militare tedesco, risulta in arrivo il 16 novembre 1944 al campo di rieducazione al lavoro (Arbeitserziehungslager - AEL) di Zoeschen, in Sassonia-Anhalt, proveniente da Torgau, sede delle più importanti carceri militari tedesche. Con lui altri 530 italiani, almeno parte dei quali a seguito di condanne di corti marziali tedesche comminate sia in Italia che in aerea balcanica e greca.(*)

Sul registro di ingresso nel campo di Zoeschen, alla matricola 1023, risulta deceduto nella data del 25 febbraio 1945 nel sottocampo di Schaftstaedt.

Diversa invece l'annotazione sul decesso risultante nella documentaizone della anagrafe del comune di Grizzana Morandi (BO), secondo cui risulterebbe deceduto a Wildflecken il 22 febbraio 1945. L'indicazione di tale campo, che era una grande base della Wehrmacht, in cui era presente anche un sottocampo delle cerceri miitari di Torgau, e dove arrivarono molti militari italiani con pene detentive comminate da corti marziali tedesche, potrebbe riferirsi ad una detenzione avvenuta precedentemente al trasferimento a Zoeschen.

NOTE:

(*) Sulla vicenda vedi: Andrea Ferrari, Nelle prigioni del Terzo Reich. Detenzione e lavoro forzato degli italiani carcerati in Germania 1943 - 1945, Roma, Novalogos editore, 2021, pp. 125-135 e Appendice A.5


FONTI A STAMPA E ARCHIVISTICHE:

– Registro ingressi nel campo di rieducazione al lavoro di Zoeschen

– Anagrafe di Grizzana Morandi (BO)

Rif: CARCERATO NEL REICH-2151



Informativa sui Cookie | Cookie Policy