GRUEN FRIEDRICH
Gruen Friedrich, nato il 29 novembre 1903 a Vienna (Austria).
È arrestato a San Giovanni in Persiceto (BO) il 3 maggio 1944. Sui registri del carcere di San Giovanni in Monte, dove entra il 20 maggio, con matricola 10803, è annotato come israelita, di professione stalliere, residente a San Giovanni in Persiceto. L'arresto è eseguito dalla GNR, e in carcere risulta a disposizione della pretura, con l'accusa di "tentata corruzione di pubblico ufficiale nell'esercizio delle sue funzioni". Non è difficile immaginare un suo disperato tentativo di offrire danaro in cambio della salvezza. Passa in seguito a disposizione del «comando tedesco SS».
Risulta prelevato il 12 luglio 1944 per essere trasferito "altrove", con ogni probabilità insieme al gruppo di politici prelevato quel giorno per essere traferiti a Fossoli.
E tuttavia è di nuovo registrato in ingresso a San Giovanni in Monte dal 7 agosto 1944, con matricola 11528, per ordine e a disposizione del «comando SS». È tra i detenuti evasi il 9 agosto 1944 in occasione dell'assalto al carcere dei gappisti, ma, come tanti altri, si presenta il giorno 11 per essere incarcerato di nuovo.
È infine prelevato "per essere tradotto altrove" l'1 settembre 1944 per essere trasferito insieme ad alcuni altri ebrei e detenuti poltici al campo di concentramento di Bolzano-Gries, da dove è deportato ad Auschwitz con trasporto in partenza il 24 ottobre 1944.
All'arrivo è immatricolato con il numero B-13719.
È trasferito il 10 gennaio 1945 nel sottocampo di Althammer.
Risulta deceduto in data ignota in luogo ignoto.
FONTI A STAMPA E ARCHIVISTICHE:
– Picciotto, Il libro della memoria, ad nomen
– Registri matricola del carcere di San Giovanni in Monte
– CDEC DIGITAL LIBRARY:
Scheda biografica di Gruen Friedrich.
https://digital-library.cdec.it/cdec-web/persone/detail/person-3226/gruen-friedrich.html