GIROTTI ANSELMO
Girotti cav. Anselmo, nato il 21 ottobre 1902 a Taglio di Po (RO). Industriale.
È stato tra gli organizzatori dei primi nuclei di resistenza nel Basso Polesine e tra i dirigenti del locale CLN.
Arrestato a Porto Tolle (RO), è trasferito a Bologna a disposizione del locale Aussenkommando Bologna della Sipo-SD, e incarcerato dal 2 settembre 1944 a San Giovanni in Monte, con la matricola 11826. Prelevato il 25 settembre 1944 e inviato al campo di transito di Bolzano-Gries, dove rimane fino al 5 ottobre 1944, per essere poi deportato a Dachau. Qui giunge il 9 ottobre 1944, riceve la matricola 113351 ed è classificato con la categoria Schutz (con triangolo rosso).
È destinato a Ueberlingen, località sul lago di Costanza, dove circa 800 detenuti di Dachau erano stati assegnati al sottocampo «KZ Aufkirch» per scavare gallerie sotterranee nell'ambito del progetto «Magnesit» destinate ad accogliere linee di produzione di armamenti.
Risulta deceduto a Ueberlingen tra il 17 marzo 1945 alle ore 17,30 per indebolimento generale, secondo il referto compilato.
Nel 2011 il Comune di Taglio di Po gli ha intitolato una strada.
FONTI A STAMPA E ARCHIVISTICHE:
– Mantelli-Tranfaglia, Il libro dei deportati, vol. I, ad nomen
– Registri matricola del carcere di San Giovanni in Monte
– ITS Digital Archive, Arolsen Archives:
1.1.6.1, 805460017. Registro entrate a Dachau.
https://collections.arolsen-archives.org/en/document/130432479
1.1.6.1, 805812. Arrivi giornalieri a Dachau.
https://collections.arolsen-archives.org/en/document/9899435
1.1.6.2, 01010602 059.310. Documentazione personale a Dachau.
https://collections.arolsen-archives.org/en/archive/1-1-6-2_01010602-059-310
1.1.6.7, 01010607 089. Schede personali a Dachau.
https://collections.arolsen-archives.org/en/document/10649193