BACK
DEPORTATO POLITICO

BANDINI LEDO

Nato l'8 ottobre 1923 a Rimini (FO)
Residente a Rimini (FO)
Arrestato il 12 aprile 1944
Luoghi di detenzione: carcere di Bologna, campo di Fossoli, campo di Bolzano
Deportato a Mauthausen il 5 agosto 1944
Non è sopravvissuto alla deportazione
nessun numero assegnato

Bandini Ledo Secondo, di Giuseppe, nato l'8 ottobre 1923 a Rimini (FO), lì residente. Celibe. Meccanico.

Partigiano nell'8a brigata Garibaldi, fu arrestato nell'aprile 1944 nel corso di un vasto rastrellamento sulle colline romagnole.

Trasferito a Bologna a disposizione della autorità di polizia tedesca Sipo-SD, è detenuto a San Giovanni in Monte dal 12 aprile 1944, con la matricola 10323.

Il 6 giugno 1944 è trasferito con altri prigionieri al campo di Fossoli, da dove è in seguito inviato a quello di Bolzano.

È deportato il 5 agosto 1944 a Mauthausen, dove giunge il giorno 7. Qui riceve la matricola 82269 ed è classificato con la categoria Schutz; mestiere dichiarato: meccanico.

È trasferito il 13 agosto 1944 al sottocampo di Gusen, dove risulta deceduto il 3 febbraio 1945.

Riconosciuto partigiano dall'apposita Commissione regionale, con ciclo operativo dal 15 gennaio 1944 al 30 novembre 1944.


FONTI PRINCIPALI:

- Mantelli-Tranfaglia, Il libro dei deportati, vol. I

- D'Amico, Sulla strada per il Reich

- Registri matricola del carcere di San Giovanni in Monte

ALTRE FONTI:

- Sua scheda biografica nel sito dell'Istituto Provinciale per la Storia della Resistenza e dell'Età contemporanea della Provincia di Forlì-Cesena - Elenco dei caduti delle formazioni partigiane 8° Brigata Garibaldi - 29° Brigata G.A.P. "Gastone Sozzi" - Brigata S.A.P. - Battaglione Corbari (http://www.istorecofc.it)

 

Rif: DEPORTATO POLITICO-2010



Informativa sui Cookie | Cookie Policy