DENISOV IVAN GRIGORIEVICH
Denisov Ivan Grigorievich, da Gregori Danielavic, nato il 21 aprile 1923 a Suslovka, Baladiskij SS, Chelyabinsk (Unione Sovietica); lì residente. Agricoltore.
Chiamato alle armi nel 1941, a Mishkino, risulta disperso in guerra dal 20 febbraio 1943 nella regione di Novgorod. Fatto prigioniero dai tedeschi e condotto in Italia, fuggì da un campo di concentramento e si unì, con Sergej Sorokin ed altri ex-prigionieri russi, ai partigiani di unità operanti in Romagna, tra cui la 28a brigata Garibaldi, nel distaccamento Umberto Ricci operante a Conselice e Massa Lombarda, in provincia di Ravenna.
E' catturato dai tedeschi durante un rastrellamento a Villa Serraglio, nei pressi di Conselice, il 10 settembre 1944, quando durante uno scontro a fuoco cade il suo commilitone Gherghi Ilic Pristanskov.
E' detenuto dapprima nel carcere mandamentale della Rocca di Imola, poi trasferito a Bologna, dove risulta incarcerato a San Giovanni in Monte il 23 settembre 1944, con matricola 11934, a disposizione del «comando tedesco SS».
E' prelevato il 25 settembre 1944, quando è rilasciato e consegnato ad agenti di PS, per essere con ogni probabilità fucilato al Poligono di tiro il giorno stesso, o quello successivo. La sua salma non mai stata individuata.
Decorato con Medaglia d'argento al valor militare.
- Dizionario biografico degli Antifascisti di Bologna e provincia
ALTRE FONTI:
- Sergej Sorokin, La stella Garibaldi. Memorie di un partigiano sovietico in Romagna, Fondazione Riccardo Fedel - Comandante Libero, 2013
- http://forum.patriotcenter.ru