BACK
DEPORTATO POLITICO

BAGNOLATI CERERE

Nata il 23 agosto 1912 a Bondeno (FE)
Residente a Ferrara (FE)
Arrestata il 21 agosto 1944 a Ferrara (FE)
Luoghi di detenzione: carcere di Bologna, campo di Bolzano
Deportata a Ravensbrueck, Flossenbuerg il 7 ottobre 1944
È sopravvissuta alla deportazione
nessun numero assegnato

Bagnolati Cerere, nata il 23 agosto 1912 a Bondeno (FE); residente a Ferrara. Parrucchiera. Arrestata a Ferrara il 21 agosto 1944, è inviata a Bologna, dove dall'8 settembre 1944 è incarcerata a San Giovanni in Monte a disposizione del «comando SS», con matricola n. 3164.

E' prelevata il 25 settembre 1944 per essere trasferito al campo di concentramento e transito di Bolzano-Gries insieme ad alcuno altri prigionieri politici.

Il 7 ottobre 1944 è deportata a Ravensbrueck, dove è immatricolata con il n. 77333.

E' trasferita al lager di Flossenbuerg, dove giunge il 2 aprile 1945. Quì è classificata come Schutzhaeftlinge e riceve la nuova matricola n. 65180.

E' infine assegnata al sottocampo di Neurohlau, in Boemia, dove è liberata il 29 aprile 1945.


FONTI PRINCIPALI:

- Mantelli-Tranfaglia, Il libro dei deportati, vol. I

- Registri matricola del carcere di San Giovanni in Monte

- Dizionario biografico degli Antifascisti di Bologna e provincia

Rif: DEPORTATO POLITICO-2007



Informativa sui Cookie | Cookie Policy