LAVORATORE COATTO
VENTURI ETTORE
Nato il 25 ottobre 1890
a Casalecchio di Reno (BO)
Residente a Casalecchio di Reno (BO)
Catturato l'8 ottobre 1944
a Monte Capra di Zola Predosa (BO)
Luoghi di detenzione: campo Caserme Rosse di Bologna, campo GBA di Fossoli, Peschiera del Garda, Innsbruck
Luoghi di lavoro nel Reich: Hennigsdorf
Venturi Ettore, nato il 25 ottobre 1890 a Casalecchio di Reno (BO); lì residente.
L'8 ottobre 1944 è catturato nel corso di un rastrellamento nelle colline di Zola Predosa (BO), in località Monte Capra, e portato con tanti altri a Bologna al campo di raccolta per il servizio del lavoro tedesco di Caserme Rosse, da dove il giorno 12 è trasferito al campo di transito di Fossoli, poi a Peschiera del Garda dal 15 al 18 ottobre, quando è inviato come lavoratore coatto nel Reich.
Dopo una tappa a Innsbruck dal 20 al 22 ottobre e in altre località, giunge all'inizio del novembre 1944 nei pressi di Berlino, a Hennigsdorf.
Rientrerà in Italia il 30 settembre 1945.
- Archivio ANED Bologna, pratiche vitalizio