BACK
DEPORTATO POLITICO

ROSSETTI RAFFAELE

Nato l'11 febbraio 1914 a Comacchio (FE)
Residente a Bologna (BO)
Deportato a Natzweiler, Dachau
È sopravvissuto alla deportazione
nessun numero assegnato

Rossetti Raffaele, da Natale e Gelli Pasquina, nato l'11 febbraio 1914 a Comacchio (FE); residente a Bologna, in via della Grazia n. 21.

Giunge a Dachau il 12 aprile 1945.

Fa parte del gruppo di prigionieri che quel giorno, dal lager di Dautmergen (formalmente sottocampo del lager alsaziano di Natzweiler-Struthof), situato nel Baden-Wuerttmberg, giungono al grande campo bavarese a seguito delle evacuazione decise nell'imminente arrivo degli alleati. A Dautmergen dall'estate 1944 alcune migliaia di prigionieri erano stati impiegati nello scavo di scisti bituminosi in condizioni di lavoro massacranti.

A Dachau riceve la matricola 153202 ed è classificato come Schutzhaeftlinge. Nella sua scheda di immatricolazione risulta arrestato nel dicembre 1944.

Liberato dall'armata americana in un sottocampo di Dachau a Monaco di Baviera.


FONTI PRINCIPALI:

- Mantelli-Tranfaglia, Il libro dei deportati, vol. I

- Dachau, schede dei prigionieri

Rif: DEPORTATO POLITICO-2250



Informativa sui Cookie | Cookie Policy