BACK
DEPORTATO POLITICO

PIVA ANTENORE

Nato il 4 agosto 1912 a Ostiglia (MN)
Residente a Bologna (BO)
Arrestato il 14 novembre 1944 a Bologna (BO)
Luoghi di detenzione: carcere di Bologna, campo di Bolzano
Deportato a Mauthausen l'8 gennaio 1945
Non è sopravvissuto alla deportazione
nessun numero assegnato

Piva Antenore, di Giovanni, nato il 4 agosto 1912 a Ostiglia (MN); residente a Bologna in via Emilia Levante n. 64. Operaio. Celibe.

È arrestato il 14 novembre 1944 nel corso del rastrellamento che interessa il quartiere Mazzini di Bologna e incarcerato a San Giovanni in Monte a disposizione del «comando SS».

Il 22 dicembre 1944 è aggregato al trasporto di 100 detenuti verso il campo di concentramento e transito di Bolzano-Gries, dove rimarrà fino all'8 gennaio 1945, data di partenza del convoglio che deporterà a Mauthausen 501 internati, tra i quali 90 del gruppo proveniente da Bologna.

All'arrivo nel lager austriaco, l'11 gennaio 1945, riceve la matricola 115668 ed è classificato come Schutzhaeftlinge; mestiere dichiarato: operaio.

Rimane in quarantena fino al 7 febbraio, poi è inviato dal giorno successivo al sottocampo di Gusen, assegnato come Hilfsarbeiter (manovale) alla produzione di armi per la ditta Steyr-Daimler-Puch. Entra in Revier il 4 aprile 1945.

Risulta deceduto a Gusen il 24 aprile 1945.


FONTI PRINCIPALI:

- Mantelli-Tranfaglia, Il libro dei deportati, vol. I

- Mauthausen, schede dei prigionieri

- Registri matricola del carcere di San Giovanni in Monte

Rif: DEPORTATO POLITICO-2235



Informativa sui Cookie | Cookie Policy