BACK
LAVORATORE COATTO

FAZIANI VELIA

Nata il 14 luglio 1921 a Dozza Imolese (BO)
Residente a Mordano (BO)
Catturata il novembre 1943 a Bubano di Mordano (BO)
Luoghi di detenzione: Verona, Stoccarda
Luoghi di lavoro nel Reich: Schwenningen (Neckar)
È sopravvissuta
nessun numero assegnato

Faziani Velia, di Agostino, nato il 14 luglio 1921 a Dozza Imolese (BO); residente a Mordano (BO), nella frazione di Bubano.

E' catturata, secondo sue dichiarazioni, nel novembre 1943 a causa dei diverbi avuti con militari tedeschi di stanza nei dintorni di Bubano, e in seguito inviata nel Reich come lavoratrice coatta, passando da Verona, per raggiungere Stoccarda via Innsbruck.

La documentazione disponibile attesta la sua registrazione come lavoratrice "libera" dal 27 novembre 1943, impiegata presso la ditta Fr. Mauthe GmbH a Schwenningen (Neckar), nel Baden-Wuerttemberg, in Berneckstrasse 11, fino al 30 aprile 1945.

Rientrerà in Italia il 20 agosto 1945.


FONTI PRINCIPALI:

- Orazi, La deportazione nel Terzo Reich dall'archivio dell'Aned imolese

- CIDRA, archivio ANED Imola

Rif: LAVORATORE COATTO-3074



Informativa sui Cookie | Cookie Policy