BACK
FUCILATO AL POLIGONO

FANTINI VIRGILIO

Nato il 18 maggio 1922 a Bertinoro (FO)
Residente a Forlimpopoli (FO)
Luoghi di detenzione: Bologna
Fucilato il 6 aprile 1944 al Poligono di tiro
nessun numero assegnato

Fantini Virgilio, di Michele, nato il 18 maggio 1922 a Bertinoro (FO), residente a San Leonardo di Forlimpopoli (FO). Colono. Celibe.

Partigiano nella 29a brigata Garibaldi e nella 8a brigata Garibaldi GAP.

E' catturato durante un rastrellamento nella zona di Borello di Cesena (FO), assieme al cugino Renato Capacci, sotto l'imputazione di non essersi presentato alla chiamata alle armi. Tradotti a Bologna e detenuti forse al carcere militare (non risultano incarcerati a San Giovanni in Monte) sono processati e fucilati il 6 aprile 1944 al Poligono. Nella medesima occasione risultano fucilati, perchè anch'essi renitenti alla leva, Giordano Cesare Pellizzari e Aemando Coatti, originari di Argeta (FE).

Riconosciuto partigiano dalla apposita Commissione regionale, con ciclo operativo dal 15 settembre 1943 al 14 marzo 1944.


FONTI PRINCIPALI:

- Elenco nominativo dei partigiani dell’Emilia-Romagna

ALTRE FONTI:

- Sua biografia in www.memorieresitenti.it

- Sua scheda biografica nel sito dell'Istituto Provinciale per la Storia della Resistenza e dell'Età contemporanea della Provincia di Forlì-Cesena - Elenco dei caduti delle formazioni partigiane 8° Brigata Garibaldi - 29° Brigata G.A.P. "Gastone Sozzi" - Brigata S.A.P. - Battaglione Corbari (http://www.istorecofc.it)

Rif: FUCILATO AL POLIGONO-4528



Informativa sui Cookie | Cookie Policy