BACK
LAVORATORE COATTO

DALL'OLIO GIOVANNI

Nato il 22 luglio 1899 a Medicina (BO)
Residente a Imola (BO)
Catturato il 13 settembre 1944 a Sesto Imolese (BO)
Luoghi di detenzione: campo Caserme Rosse di Bologna, campo GBA di Fossoli, Peschiera del Garda
Luoghi di lavoro nel Reich: Eglfing
È sopravvissuto
nessun numero assegnato

Dall'Olio Giovanni, nato il 22 luglio 1899 a Medicina (BO); residente a Sesto Imolese di Imola (BO). Coniugato.

E' catturato il 13 o 15 settembre 1944 nel corso di un rastrellamento tedesco a Sesto Imolese e condotto a Bologna alle Caserme Rosse, il campo di raccolta per civili da utilizzare per il lavoro coatto.

Dopo una permanenza di una settimana è trasferito a Fossoli di Carpi, al campo di transito del GBA, l' organizzazione tedesca per il servizio del lavoro, e da lì su torpedone a Peschiera del Garda.

Trascorsi altri otto giorni è messo in partenza su di un convoglio ferroviario che lo porterà a Monaco di Baviera, da dove infine raggiungerà Eglfing, nella Baviera meridionale, restandovi dai primi dell'ottobre 1944 al 10 maggio 1945, quando inizierà in parte a piedi, il percorso di ritorno verso la propria casa, che raggiungerà alla fine di quel mese.


FONTI PRINCIPALI:

- Orazi, La deportazione nel Terzo Reich dall'archivio dell'Aned imolese

- CIDRA, archivio ANED Imola

 

Rif: LAVORATORE COATTO-3068



Informativa sui Cookie | Cookie Policy