BACK
LAVORATORE COATTO

BERNARDINI DARIO

Nato il 5 ottobre 1906 a Bologna (BO)
Residente a Bologna (BO)
Arrestato il 24 febbraio 1944 a Bologna (BO)
Luoghi di detenzione: carcere di Bologna, campo di Fossoli, Mauthausen
È sopravvissuto
nessun numero assegnato

Bernardini Dario, da Enrico e Giuditta Lugli, nato il 5 ottobre 1906 a Bologna; lì residente. 3a elementare. Tappezziere. Prestò servizio militare negli autieri dal 1926 al 1927.

Militò nella 63a brigata Garibaldi «Bolero».

Arrestato il 24 febbraio 1944 a Bologna, è incarcerato a San Giovanni in Monte con matricola 9580, a disposizione del «comando tedesco SS», ovvero della Sipo-SD, per ordine della quale il 16 maggio 1944 è registrato in uscita «per essere trasferito altrove». Con altri detenuti politici sarà trasferito quel giorno a Fossoli, dove resterà fino al suo invio al lager di Mauthausen nel giugno o luglio successivi. Nel lager austriaco non sarà immatricolato, per essere invece utilizzato come lavoratore coatto in località ignota.

Rientra nel giugno 1945.

E' stato riconosciuto dall'apposita Commissione regionale, con ciclo operativo dal 23 settembre 1943 alla Liberazione.


FONTI PRINCIPALI:

- Registri matricola del carcere di San Giovanni in Monte

- Dizionario biografico degli Antifascisti di Bologna e provincia

- D'Amico, Sulla strada per il Reich

Rif: LAVORATORE COATTO-3028



Informativa sui Cookie | Cookie Policy