BACK
DEPORTATO POLITICO

ASTORRI GIOVANNI

Nato il 20 maggio 1910 a Castel San Pietro (BO)
Residente a Bologna (BO)
Arrestato il 14 settembre 1944 a Bologna (BO)
Luoghi di detenzione: carcere di Bologna, campo di Bolzano
Deportato a Dachau il 5 ottobre 1944
Non è sopravvissuto alla deportazione
nessun numero assegnato

Astorri Giovanni, da Angelo e Adelina Giacometti, nato il 20 maggio 1910 a Castel San Pietro (BO); residente a Bologna.

Partigiano nella 1a brigata Garibaldi «Irma Bandiera», è incarcerato a San Giovanni in Monte una prima volta il 21 agosto 1944 per ordine della Feldgendarmeria, ma rilasciato il giorno 29. È arrestato di nuovo il 14 settembre 1944 e detenuto a San Giovanni in Monte per ordine del «comando tedesco SS», matricola 11871, dove rimane fino al 25 settembre, quando è prelevato per essere inviato al campo di transito di Bolzano-Gries.

È deportato il 5 ottobre 1944 a Dachau, dove giunge il giorno 9. Qui è classificato con la categoria Schutz, riceve il triangolo rosso e la matricola 113133.

È destinato al sottocampo di Muehldorf (Dachau), a sua volta un sistema di campi destinati ai detenuti da utilizzare nelle installazioni sotterranee per la produzione degli aerei a reazione Messerschmitt Me 262.

Risulta deceduto a Muehldorf in data 11 gennaio 1945, alle ore 10,00, per infiammazione del cervello  .

Riconosciuto partigiano dall'apposita Commissione regionale, con ciclo operativo dall'1 ottobre 1943 al 19 gennaio 1945.


FONTI PRINCIPALI:

- Mantelli-Tranfaglia, Il libro dei deportati, vol. I

- Registri matricola del carcere di San Giovanni in Monte

- Dizionario biografico degli Antifascisti di Bologna e provincia

- Dachau, lista dei prigionieri compilata nel dopoguerra

- Dachau, schede dei prigionieri

Rif: DEPORTATO POLITICO-2004



Informativa sui Cookie | Cookie Policy